Page 23 - IT_SHOOT_WP2_Handbook for Teachers
P. 23


                                                                                                             22









                                                  4. Esercitazione Guidata e
                                                  Feedback

                                                  Offrire  opportunità  di  esercitazione  guidata
                                                  seguite  da  un  feedback  costruttivo  garantisce
                                                  che le sessioni di tutoring siano mirate ed efficaci.
                                                  Questa tecnica aiuta gli studenti a perfezionare la
                                                  comprensione e a correggere gli errori in tempo
                                                  reale.
                                                  Come implementarlo:
                                                      Assegnare  un  compito  complesso  che
                                                      richieda  collaborazione,  come  l’analisi  di  un
                                                      caso  di  studio  o  la  creazione  di  un  piano
                                                      progettuale.
                                                      Guidare gli studenti durante il lavoro, offrendo
                                                      suggerimenti e correzioni quando necessario.
                                                      Condurre  una  sessione  di  feedback  in  cui  gli
                                                      studenti  valutano  la  propria  performance  e
                                                      discutono possibili miglioramenti.
                                                  Esempio:  Durante  un  esperimento  di  chimica,  gli
                                                  studenti  collaborano  per  bilanciare  un’equazione
                                                  chimica,  mentre  l’insegnante  osserva  e  fornisce
                                                  indicazioni.





                                                   5. Tutoring con Supporto Graduale

                                                 Il  supporto  dell’insegnante  viene  modulato  man
                                                 mano  che  gli  studenti  acquisiscono  sicurezza  e
                                                 autonomia.  Questo  approccio  aiuta  a  sviluppare
                                                 capacità  di  problem  solving  e  pensiero  critico,
                                                 garantendo al contempo che nessun gruppo resti
                                                 indietro.
                                                 Come implementarlo:
                                                    Iniziare    con     istruzioni   dettagliate     e
                                                    supervisione costante.
                                                    Passare  gradualmente  ad  attività  aperte  che
                                                    richiedano autonomia.
                                                    Incoraggiare il supporto tra pari come risorsa
                                                    principale  prima  di  richiedere  l’intervento
                                                    dell’insegnante.
                                                 Esempio:  In  un  esercizio  di  scrittura  di  gruppo,
                                                 l’insegnante  fornisce  inizialmente  una  scaletta
                                                 strutturata,  poi  invita  gli  studenti  a  sviluppare
                                                 autonomamente  gli  argomenti  e  a  collaborare
                                                 nelle revisioni.
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28