Page 27 - IT_SHOOT_WP2_Handbook for Teachers
P. 27
26
4. Adattare i Compiti di Gruppo per
Garantire l’Accessibilità
Progettare compiti accessibili a tutte e tutti gli
studenti è fondamentale:
Universal Design for Learning (UDL): Integra
diverse modalità di rappresentazione,
espressione e coinvolgimento nelle attività di
gruppo.
Formati flessibili: permetti agli studenti di
scegliere come contribuire (es. relazioni scritte,
presentazioni orali, progetti multimediali).
Tecnologie assistive: utilizza strumenti come
lettori di schermo, software di sintesi vocale o
postazioni di lavoro adattabili per studenti con
disabilità.
Esempio: in un’attività di storytelling, ogni studente
contribuisce attingendo alla propria esperienza
personale per costruire la narrazione.
Uno studente con forti competenze linguistiche
potrebbe scrivere i dialoghi, uno con talento artistico
potrebbe illustrare la storia, mentre uno con grande
immaginazione potrebbe sviluppare la trama.
Questo approccio garantisce che ogni voce sia parte
integrante del risultato finale.
5. Promuovere l’interdipendenza
positiva
L’interdipendenza positiva promuove la
collaborazione, poiché garantisce che il contributo di
ogni componente del gruppo sia essenziale per il
successo comune:
Interdipendenza dei ruoli: Assegna ruoli
complementari (ad esempio: ricercatore, relatore,
coordinatore, verbalizzatore) per valorizzare i
punti di forza di ciascun membro.
Interdipendenza delle risorse: Metti a
disposizione materiali o informazioni che possono
essere utilizzati solo attraverso un lavoro di
gruppo condiviso.
Interdipendenza degli obiettivi: Definisci obiettivi
chiari, comuni e raggiungibili solo attraverso la
collaborazione attiva di tutti.