Page 22 - IT_SHOOT_WP2_Handbook for Teachers
P. 22
21
2. Insegnamento Reciproco
L’insegnamento reciproco è una strategia
interattiva in cui gli studenti si alternano nel
guidare discussioni o nell’insegnare concetti al
resto del gruppo. Questo approccio valorizza la
collaborazione e promuove una comprensione più
profonda attraverso il dialogo.
Come implementarlo:
Assegnare a ciascuno studente un argomento
o una domanda specifica da presentare al
gruppo.
Incoraggiare l’uso di domande attive, la
riformulazione dei concetti e
l’approfondimento durante le discussioni.
Monitorare e guidare il processo per
assicurarsi che tutti i membri partecipino in
modo efficace.
Esempio: In una lezione di storia, uno studente
spiega le cause di un evento storico, mentre gli
altri pongono domande di chiarimento e
aggiungono osservazioni pertinenti.
3. Metodo Jigsaw
Il Metodo Jigsaw suddivide un compito in parti più
piccole e interdipendenti, assegnando a ciascun
membro del gruppo una porzione del materiale
da approfondire e insegnare agli altri. Questa
tecnica promuove l’interdipendenza positiva e la
responsabilità individuale.
Come implementarlo:
Suddividere il materiale in sezioni e assegnare
una sezione a ciascun membro del gruppo.
Dare agli studenti il tempo per studiare la
propria parte individualmente o in gruppi di
“esperti”.
Ricomporre il gruppo originale, in cui ogni
studente insegna agli altri la sezione studiata.
Esempio: In una lezione di biologia, uno studente
spiega le strutture cellulari, un altro si concentra
sulle funzioni, e un terzo descrive le interazioni tra
le cellule.