Page 25 - IT_SHOOT_WP2_Handbook for Teachers
P. 25


                                                                                                             24







   5. Trasformare il Lavoro di



   Gruppo attraverso



   l’Inclusività






           Creare ambienti di lavoro di gruppo inclusivi è
           fondamentale per promuovere la collaborazione, il
           rispetto reciproco e pari opportunità per tutti gli
           studenti. L’inclusività garantisce che ogni studente –
           indipendentemente dalle proprie abilità, dal
           background o dalle circostanze personali – si senta
           valorizzato e motivato a contribuire in modo
           significativo agli obiettivi del gruppo.
           Questa sezione propone strategie dettagliate per
           costruire l’inclusività nel lavoro di gruppo, aiutando i
           docenti a creare esperienze di apprendimento eque e
           supportanti per tutti.








           1. Comprendere le Dimensioni

           dell’Inclusività

           LL’inclusività nel lavoro di gruppo implica l’attenzione
           a più dimensioni:
               Diversità di abilità: integrare studenti con
               disabilità fisiche, intellettive o disturbi specifici
               dell’apprendimento.
               Diversità culturale: riconoscere e valorizzare le
               differenze culturali, linguistiche e socio-
               economiche.
               Genere e identità: creare un ambiente sicuro e
               accogliente per tutte le identità ed espressioni di
               genere.
               Bisogni individuali di apprendimento: sostenere
               ritmi, stili e preferenze di apprendimento
               differenti.
   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30