Page 9 - IT_SHOOT_WP2_Handbook for Teachers
P. 9


                                                                                                             07







      2.2 Suddivisione Strategica dei Gruppi:

       Strumenti e Tecniche per il Successo







   Per supportare gli insegnanti nella selezione dei membri del gruppo, è possibile utilizzare una varietà
   di strumenti pratici:


            Questionari Iniziali
         A  Un  questionario  ben  strutturato  può  raccogliere
         informazioni  sulle  competenze,  gli  interessi  e  le
         preferenze degli studenti. Domande come “Qual è
         la tua materia preferita?” oppure “Ti senti più a tuo
         agio  lavorando  in  gruppo  o  individualmente?”
         possono offrire indicazioni preziose.
            Griglie di Osservazione
         Le  griglie  di  osservazione  sono  strumenti  utili  per
         valutare le dinamiche di classe. Durante le attività
         di  gruppo,  gli  insegnanti  possono  annotare
         comportamenti      come     la   partecipazione,    le
         capacità di risoluzione dei problemi e l’interazione
         con  i  compagni.  Una  griglia  può  includere  criteri
         come  “Condivide  idee  con  il  gruppo”  oppure  “Si
         offre volontario per svolgere compiti.”









            Test delle Competenze
         Valutare  le  competenze  specifiche  degli  studenti
         attraverso brevi test o attività mirate consente agli
         insegnanti  di  assegnare  ruoli  adeguati  all’interno
         del gruppo. Ad esempio, uno studente con buone
         capacità  di  scrittura  potrebbe  occuparsi  della
         redazione del report finale.
            Colloqui Individuali
         Un  breve  colloquio  con  ciascuno  studente  può
         offrire informazioni preziose sulle sue aspettative e
         sugli obiettivi personali.
   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14