Page 51 - IT_SHOOT_WP2_Handbook for Students
P. 51
Le regole d’oro della 49
comunicazione nei lavori di
squadra
SII CHIARO E DIRETTO
Perché? Garantisce che tutti conoscano le proprie
responsabilità senza creare confusione.
Esempio:
"Io mi occupo del titolo, Elena cercherà le immagini e
Alex scriverà la parte sull’ascolto attivo. È tutto
chiaro?"
USA LA COMUNICAZIONE NON VERBALE
Perché? Rafforza il messaggio e facilita la
comprensione, soprattutto in gruppi eterogenei.
Esempio:
Disegna il flusso delle domande su una lavagna.
Usa i gesti per indicare l’ordine delle azioni.
DARE UN FEEDBACK COSTRUTTIVO
Perché? Aiuta a migliorare il lavoro mantenendo
un clima positivo.
Esempio:
"Hai spiegato molto bene il ruolo del mediatore.
Forse potresti parlare un po’ più lentamente, così
tutti riescono a seguire."
USA GLI STRUMENTI DIGITALI
Perché? Rende la collaborazione più semplice ed
efficiente.
Esempio:
Usa Google Docs per scrivere insieme.
Usa Canva per creare contenuti visivi e
presentazioni.
Usa Google Meet per riunioni e discussioni online.