Page 6 - IT_SHOOT_WP2_Handbook for Students
P. 6
04
IL FORMATO DEL SENSORE
Il sensore fotografico è una base sulla quale sono posizionati i
pixel. I pixel sono i veri “ricettori” della luce che entra nella
fotocamera e su cui si crea l’immagine.
La luce viene quindi trasformata in un segnale elettrico e
rielaborata sotto forma di immagine dal processore interno alla
fotocamera.
I sensori possono avere dimensioni diverse, a seconda del tipo di
fotocamera e della qualità delle immagini che devono produrre.
Nel diagramma qui sotto li troverai tutti, da quelli degli
smartphone a quelli delle fotocamere più potenti e costose.
Ognuno di essi può contenere quantità diverse di pixel, che ne
determinano la qualità, la velocità e la definizione: 6 milioni, 12
milioni, 24, 40, 100 milioni di pixel, indipendentemente dalla
dimensione del sensore.
È inoltre chiaro che con un sensore più grande si possono
ottenere stampe migliori e ingrandimenti maggiori senza
perdita di qualità.